Gentile Cliente,
desideriamo informarla che, a seguito di quanto previsto dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 235/2025 in materia di gestione fiscale di ricariche e buoni carburante,
a partire dal 1° ottobre 2025 le fatture relative a:
Ricariche carte fuel (codice RIC001) saranno emesse con aliquota IVA N2.2 – operazioni non soggette.
Questa modifica si rende necessaria per adeguarsi alle disposizioni normative vigenti e garantire la corretta gestione fiscale delle operazioni.
Non è richiesto alcun adempimento da parte Sua: continuerà a ricevere le fatture in modo consueto, con l’unica variazione rappresentata dall’indicazione della nuova aliquota IVA N2.2.
Dal 1° aprile è scattato il bonus carburante 2022, il Decreto Legge 21 del 21 marzo 2022, il cosiddetto «Decreto Ucraina» introduce la possibilità per i datori di lavoro di erogare ai dipendenti, buoni benzina nel limite di 200 euro per lavoratore, senza che questo importo concorra alla formazione del reddito imponibile ai fini contributivi e ai fini fiscali. L’importo del bonus carburante va ad aggiungersi a quelli che vengono chiamati benefit aziendali e che possono essere corrisposti dal datore di lavoro ai propri dipendenti fino a un massimo di 258,23 euro all’anno.
Scopri subito tutti i vantaggi chiamando il numero verde 800-194931
News correlate
Ricarica la tua auto, ricarica le tue energie
Le nuove colonnine elettriche ti aspettano all’area di servizio di Occhiobello Fermati da noi per una sosta intelligente e sostenibile:...
In continuità con la misura introdotta dall’articolo 2 del decreto legge 21/2022, anche per l’anno 2023 viene prevista la possibilità per i datori di...